News, Economia, Insights

Risk Dashboard

Scopri la Risk Dashboard di Coface e accedi a valutazioni dettagliate sul rischio per 162 paesi e 13 settori

Stampa & Media

Coface News

Il consiglio degli esperti

Le nostre soluzioni

Pubblicazioni economiche

  • #Pubblicazioni economiche

    Barometro Rischio paese e settoriale – giugno 2024 Turbolenze in vista?

    Il 2024 è iniziato meglio rispetto ai due esercizi precedenti, segnati dai disordini della pandemia, dall’invasione dell’Ucraina da parte della Russia e dalla crisi bancaria negli Stati Uniti. Tuttavia, il primo trimestre 2024 ha registrato un rallentamento dell’attività negli Stati Uniti e sono i paesi emergenti a sostenere l'economia globale. In tutto il mondo persistono rischi economici, sociali e politici, in ultimo lo scioglimento dell’Assemblea nazionale in Francia, possibile punto di svolta per il Paese e l’Europa. In questo contesto, Coface ha rivisto le valutazioni di 5 paesi (4 riclassificazioni in positivo e 1 declassamento) e 26 settori (20 riclassificazioni in positivo e 6 declassamenti), con prospettive favorevoli solo nel breve periodo.

  • #Pubblicazioni economiche

    Studio Coface sui comportamenti di pagamento delle imprese nel 2024 in Asia Pacifico

    Miglioramento generale, ma peggioramento nel settore tessile e costruzioni. L’indagine sul comportamento di pagamento delle imprese in Asia, condotta da Coface tra dicembre 2023 e marzo 2024, fornisce una panoramica sull’evoluzione del comportamento di pagamento e delle pratiche di gestione del credito di circa 2400 imprese della regione Asia-Pacifico. Gli intervistati sono attivi in nuovi mercati (Australia, Cina, Hong Kong SAR, India, Giappone, Malesia, Singapore, Taiwan e Thailandia) e 13 settori.

  • #Pubblicazioni economiche

    Cacao: un calo illusorio dei prezzi?

    Dopo aver raggiunto ad aprile scorso un record storico (10.000 USD/tonnellata), ben diverso dai picchi del 2009 e 2011 (3.700 USD/t), con la fine delle celebrazioni di Pasqua i prezzi del cacao sono scesi (7.000 USD/t). Tuttavia, restano tre volte superiori rispetto a un anno fa e probabilmente rimarranno su tali livelli. L’aumento dei prezzi delle fave di cacao, dovuto in parte alla corsa speculativa sui mercati, riflette inoltre un deficit di offerta, problematico a medio termine.

Eventi

  • Risk Dashboard

    Scopri la nostra analisi dei rischi

    Scopri la Risk Dashboard di Coface e accedi a valutazioni dettagliate sul rischio per 162 paesi e 13 settori...

  • Coface Podcast

    Immergiti nel mondo del commercio globale con il podcast Trade Talk di Coface. Ascolta gli interessanti approfondimenti dei nostri esperti del rischio, conosci le dinamiche di mercato e scopri le migliori strategie di crescita. 

    Rimani sempre aggiornato sulle ultime tendenze economiche

Non perderti i prossimi studi economici e i consigli dei nostri esperti utili alla crescita della tua attività.

Iscriviti per ricevere gli studi economici, le analisi e i consigli dei nostri economisti