Speciale Conferenza Rischio Paese

Il 4 febbraio 2025 si è tenuta, a Parigi, la 29° edizione della Conferenza Rischio Paese che riunisce leader del settore e i migliori economisti per analizzare i principali rischi dell’economia globale.

Analizzare i rischi in un mondo incerto

La Conferenza annuale di Coface si riconferma un appuntamento imperdibile che riunisce accademici, industriali, esperti, clienti, broker e aziende da tutto il mondo, con 600 ospiti in presenza e oltre 2.000 collegate da remoto.

Alcuni dei temi affrontati:

  • cambiamenti geopolitici e l’impatto sulle imprese
  • transizioni economiche in atto
  • sfide demografiche e tecnologiche
  • implicazioni delle elezioni negli Stati Uniti sul resto del mondo

Per l’occasione, Xavier Durand, Group CEO, Ernesto De Martinis, Mediterranean and Africa Region CEO, Jean-Christophe Caffet, Chief Economist at Coface, Bruno De Moura Fernandes, Head of Macroeconomic Research at Coface, e Antonella Vona, Region Communication Director Mediterranean and Africa, hanno approfondito trend e sfide dell’economia globale.

Le interviste

Xavier Durand condivide lo scenario di Coface sulle principali sfide che ci attendono per i prossimi mesi.

Ai microfoni di Class CNBC Jean-Christophe Caffet commenta i principali paesi e settori promossi o declassati nell’ultimo barometro trimestrale di Coface.

Ascolta l’intervista a Ernesto De Martinis sull’andamento dei rischi e delle insolvenze nella Regione Mediterraneo & Africa.

Scopri le ultime previsioni economiche su Italia, Spagna e Portogallo, con particolare riferimento ai consumi delle famiglie, nell’intervista a Bruno De Moura Fernandes.

Antonella Vona ha evidenziato il ruolo di chiave di Coface nella prevenzione e valutazione dei rischi per supportare le imprese nella crescita e tutela del loro fatturato: Assicurazione dei Crediti, Business Information, Cauzioni e Recupero Crediti.

 

Segui tutti i nostri aggiornamenti per affrontare al meglio le sfide dell’economia mondiale, prevenire e valutare i rischi.

> Scarica gratuitamente il Barometro Rischio Paese e Settoriale per maggiori approfondimenti

> Beneficia di una visione completa sull'evoluzione del panorama economico globale, scopri la Guida Rischio Paese 2025 di Coface

Autori ed esperti

Approfondisci con la valutazione completa del rischio paese

Italy

 

B B