Che si tratti di un monitoraggio completo dei propri rischi, di valutare la salute finanziaria di un fornitore o di prendere decisioni per progetti di investimento globale, Enedis si affida ai servizi di Business Information Coface. Luba Kotyk, Head of Financial Risk Control, spiega i vantaggi dei dati di Coface e cosa li rendi unici: la combinazione di dati algoritmici e l’expertise umana.
"Coface offre dati su misura per le nostre esigenze"
Luba, per quale motivo avete scelto i servizi di Business Information di Coface?
Luba Kotyk: Coface offre dati su misura per le nostre esigenze e ci dà la possibilità di ottenere una visione a 360° del rischio paese, settoriale, scoring, credit opinion e finanziario. Avere tutti questi dati in un’unica piattaforma, Urba360, ci fa risparmiare tempo, così non dobbiamo cercare le informazioni che ci servono su altre piattaforme. Coface offre inoltre una conoscenza globale in materia di rischio paese e settoriale, un aspetto altamente importante per noi. Infatti, qualche mese fa, ancora prima della partnership con Coface, Enedis si affidava già da diversi anni alle valutazioni rischio paese e alle pubblicazioni economiche Coface. Queste analisi sono indispensabili per guidare le nostre decisioni su progetti di investimento internazionali.
Inoltre, beneficiamo di una visione strategica grazie a una peeranalysis che ci consente di valutare e comprendere meglio le performance dell’azienda rispetto ai competitor, anziché affidarci unicamente a singoli dati finanziari.
ciò che rende unici i dati di Coface è la combinazione di dati algoritmici e competenze umane, grazie ai dati arricchiti dai risk underwriter e da tutti gli esperti di rischio Coface
Dal suo punto di vista, quali sono gli aspetti innovativi dei dati Coface?
L.K: il valore aggiunto dei dati Coface risiede nel fatto che sono esattamente gli stessi utilizzati dagli esperti Coface per la loro gestione del rischio nell’ambito dell’attività di assicurazione del credito. Per un cliente quindi, Coface non si limita a vendere dati, ma c’è un vero e proprio approccio di condivisione del rischio.
Inoltre, ciò che rende unici i dati di Coface è la combinazione di dati algoritmici e competenze umane, grazie ai dati arricchiti dai risk underwriter e da tutti gli esperti di rischio Coface. Si tratta di una caratteristica unica, che ci permette di ottenere il meglio di due mondi: intelligenza artificiale ed expertise umana!
"Quando le decisioni devono essere prese in pochi secondi, URBA360 ci consente di accedere ai dati in tempo (quasi) reale"
Può condividere con noi alcuni esempi di utilizzo?
L.K: Enedis è da poco un utente dei servizi di business information di Coface, e stiamo ancora esplorando le soluzioni offerte. Tuttavia, siamo già convinti della rapidità decisionale che i vostri servizi generano. In un mondo in cui le decisioni devono essere prese in pochi secondi, URBA360 ci consente di accedere ai dati in tempo (quasi) reale.
Per fare un esempio, avevamo bisogno di valutare la salute finanziaria di un fornitore a fini di qualifica e di esprimere un parere sul rischio di controparte in tempi molto brevi (1 giorno). Quando è arrivata la richiesta, non avevamo a disposizione alcun dato sull'impresa. Normalmente questo processo richiede una settimana: ottenimento dei bilanci, studio dell’azionariato, analisi approfondita della salute finanziaria della società, calcolo del rating, ecc. Solo successivamente viene preparata una relazione sulla situazione finanziaria dell'azienda. Invece, una volta ottenuto il report informativo URBA, abbiamo individuato lo scoring Coface e risposto rapidamente alla richiesta. In seguito, come step successivo, abbiamo effettuato una analisi per comprendere meglio le problematiche legate al fornitore.
In un mondo in cui le decisioni devono essere prese in pochi secondi, URBA360 ci consente di accedere ai dati in tempo (quasi) reale.
Nel lungo periodo, quali sono gli impatti principali che vi aspettate per la vostra attività?
L.K: Il mondo della finanza oggi è molto diverso da quello di vent'anni fa... abbiamo assistito a qualche crisi finanziaria e una regolamentazione onnipresente! Di conseguenza, dobbiamo costantemente integrare nuovi aspetti e acquisire nuove competenze per stare al passo con gli ultimi sviluppi. Dobbiamo aggiornare regolarmente i nostri metodi di analisi e adattarci alle sfide attuali. A questo proposito, il rischio sociale e ambientale sta diventando una questione sempre più cruciale per gli investitori. I criteri ambientali, sociali e di governance (ESG) sono i tre pilastri analizzati dagli investitori per le decisioni di investimento quando si tratta di performance extra-finanziarie delle imprese. Quanto a noi, la governance e l’azionariato sono componenti essenziali delle nostre analisi per la valutazione di ogni azienda. Senza dimenticare i criteri ambientali e sociali, che ora guardiamo con grande interesse!
Enedis
Enedis, società di distribuzione di energia elettrica e gestore di rete elettrica, è stata fondata il 1° gennaio 2008 al momento dell'apertura del mercato elettrico alla concorrenza. Enedis gestisce la più grande rete di distribuzione elettrica in Europa, al servizio della società e dei territori. Come impresa con una missione impegnata nella transizione ecologica, Enedis conta su 40.000 dipendenti per costruire la nuova Francia elettrica, supportando una maggiore sostenibilità energetica.
Beneficia anche tu dei servizi informativi di Coface. Contattaci!